Consulenza di Risk Management Aziendale
“VIVERE NEL RISCHIO SIGNIFICA SALTARE DA UNO STRAPIOMBO E COSTRUIRSI LE ALI MENTRE SI PRECIPITA.” (RAY BRADBURY)
Tipologie di Rischi Aziendali
Le aziende devono prendersi dei rischi se vogliono crescere e prosperare.
La primaria funzione della consulenza di Risk Management aziendale è di identificare e misurare il portafoglio di rischi che l’azienda si sta assumendo e a cui sarà soggetta nel prossimo futuro.
Di conseguenza, è necessario decidere se questi rischi siano accettabili o meno.
Nel caso in cui non lo siano, bisogna infine indicare quali azioni intraprendere per eliminarli o, almeno, mitigarli.
- Rischio di tasso d’interesse
- Rischio di tasso di cambio
- Rischio da materie prime
- Rischio di liquidità
- Rischio strategico
- Rischio operativo
- Rischio macroeconomico
- Rischio di contesto competitivo
- Rischio reputazionale
Benefici della Copertura dei Rischi
- Minimizzare l’impatto negativo di eventi incerti o di imprevisti sulle performance aziendali
- Minimizzare la volatilità degli utili e riduzione dell’imposizione fiscale
- Migliorare l’efficienza delle scelte di investimento
- Riduzione della probabilità e dei costi di una crisi d’impresa
- Miglioramento del rating creditizio e quindi possibilità di migliorare la struttura del capitale
Un modo per proteggersi da questi rischi è sicuramente quello di diversificare le proprie scelte di investimento sulla base di più fattori di rischio.
Altre possibilità possono essere individuate, a seconda della tipologia di rischio da coprire, nell’utilizzo delle assicurazioni o degli strumenti finanziari derivati.
PRMC
Il nostro Processo di Consulenza di Risk Management Aziendale per la Copertura dei Rischi.

Chiedi subito un appuntamento o un preventivo senza alcun impegno
No related posts.